All knowledge
is not taught
in the same school
(Serge Kahili King, Urban Shaman, p.35)

Ascolto, scoperta, rispetto

Un giorno il giovane Hampaté Bah (Siamo negli anni '30) chiede al suo maestro Tierno Bokar: "Posso discutere di questioni religiose con dei non musulmani?"
"Sì, gli rispose, se tu sei in grado di rispettarli. Devi sempre rispettare le credenze degli altri. Se tu cominci per scacciare qualcuno, anche lui ti scaccerà, è una reazione naturale… Cerca di essere non solo tollerante, ma anche di ascoltare in modo attento… se non sei capito, al posto di eccitarti e di credere che l'altro sia un imbecille, o che abbia il comprendonio duro, cerca di ascoltarlo meglio e sforzati di capirlo. Quando lo comprenderai saprai perché non ti ha capito: potrai allora esprimere in modo diverso le tue idee in modo da essere capito. La cosa più importante è saper ascoltare. Devi smettere di essere quello che tu sei e dimenticare ciò che sai. Se tu resti pieno di te stesso e ricolmo del tuo sapere, il tuo prossimo non troverà nessuna apertura per entrare in te. Resterà se stesso e tu resterai quello che sei.
Il giovane Hampaté aveva un grande desiderio di conoscere, sapere, scoprire, raccogliere le tradizioni orali dei popoli che incontrava "perché esse costituiscono l'eredità spirituale di coloro che ci hanno preceduti e che non si no ancora staccati da Dio" ricordava il suo maestro. Ma era anche un musulmano fervente, e non osava risolvere alcune questioni delicate da solo. Chiede allora al suo maestro: "Se continuando le mie ricerche un giorno sono invitato in un ambiente iniziatico tradizionale, posso accettare di visitarlo, per meglio conoscerlo?"
"Prima di risponderti per un sì o un no, vorrei essere certo che tu riunisca alcune condizioni. Prima di ogni iniziativa di questo tipo devi essere sicuro di una cosa: E' Dio che è, ed Egli è unico. Ma è libero di manifestarsi come crede, altrimenti noi lo rinchiuderemmo in una legge. Ora Dio è al di sopra di tutte le leggi: siamo noi che siamo sottomessi ad una legge, non Lui. Tu puoi dunque andare a visitare tutte le iniziazioni a condizione di essere solidamente radicato nella tua propria fede e nella tua propria identità, e che nulla possa turbarti o perturbarti, in caso contrario sarebbe pericoloso. Non è da consigliare a coloro che mancano di maturità spirituale.
L'altra condizione è che tu debba essere capace di rispettare le credenze e le iniziazioni di tutti coloro che visiterai, senza offenderli. Criticare, offendere, insultare, non serve a nulla. Nessuno ci guadagna nulla.
Infine guardati dall'emettere giudizi, o una opinione, su qualcosa che tu stesso non avrai personalmente conosciuto, non fidarti mai dei semplici "Si dice".
Ecco lo scopo che ci proponiamo con queste pagine: essere all'ascolto dell'Africa, con rispetto ed apertura; camminare con i popoli che ci ospitano, né davanti né di dietro, ma al loro fianco; essere testimoni attenti e pronti a condividere vita e cultura per arricchirci gli uni gli altri di tutte le ricchezze che incontriamo sul nostro cammino.