![]() |
Fondazione Anti Usura S.Maria del Soccorso Chi siamo |
La Fondazione Anti Usura S.Maria del Soccorso è stata costituita nel luglio del 1996 (legalmente riconosciuta ed operante dal novembre 1996), per volontà dell'Arcivescovo di Genova mons.Dionigi Tettamanzi, allo scopo di rendere visibile e operante il principio cristiano della solidarietà, con un privilegiato impegno di sostegno alle famiglie e persone provate dall'usura.
La Fondazione ha lo scopo di soccorrere e prestare assistenza, anche legale, a chiunque sia vittima dell'usura, nei termini previsti dal regolamento che la stessa Fondazione si è data. Essa opera anche nel campo della prevenzione dell'usura stessa promuovendo la diffusione di una cultura della legalità e del "debito responsabile", di critica dei valori consumistici, unitamente alla ricerca di soluzioni a breve e modio termine dei problemi di usura e indebitamento. La Fondazione opera inoltre come soggetto interlocutore delle istituzioni, promuovendo iniziative, anche legislative, in materia di lotta e prevenzione dell'usura. La Fondazione ha stipulato,in quanto dotata di personalità giuridica, convenzioni con Istituti bancari, per agevolare l'accesso al credito, a tassi favorevoli, sulla base di idonee garanzie prestate dalla Fondazione stessa . In questo modo la Fondazione opera come "strumento moltiplicatore di risorse" in quanto l'importo totale dei prestiti può superare di molto il fondo di garanzia della stessa Fondazione. L'amministrazione della Fondazione è affidata al Consiglio direttivo composto di sette membri , con un Presidente ed un Vicepresidente,coadiuvati dalla Segreteria e Amministrazione , dal Collegio dei Revisori dei conti, dal Comitato di Assistenza giuridica e dal Comitato di Ascolto e valutazione dei casi proposti. Tutte le persone operanti nella Fondazione sono volontari che prestano la loro attività a titolo gratuito. |
![]() |
Come aiutare la fondazione |
![]() |
Come contattarci |
Ritorna alla home page |