Benvenuti nel nostro sito
Il nostro primo compito nell'avvicinarci ad un altro popolo, a un'altra cultura, a un'altra religione, è togliere le scarpe, perchè il luogo al quale stiamo avvicinandoci è sacro. Qualora non ci comportassimo così, rischieremmo di dimenticare che Dio già stava lì, prima che noi arrivassimo.
Ascoltare e accogliere
"Devi sempre rispettare le credenze degli altri. Se tu cominci per scacciare qualcuno, anche lui ti scaccerà, è una reazione naturale. Cerca di essere non solo tollerante, ma anche di ascoltare in modo attento. Se non sei capito, al posto di eccitarti e di credere che l'altro sia un imbecille, cerca di ascoltarlo meglio e sforzati di capirlo. Quando lo comprenderai saprai perchè non ti ha capito: potrai allora esprimere in modo diverso le tue idee così da essere capito. (Tierno Bokar al nipote Hampaté Bah).
I nostri siti |
---|
En chemin avec la nouvelle promotioon 2024-2025
Le séminaire propedeutique SMA de Lomé
In compagnia dei popoli che ci ospitano, condividendo la loro vita, imparando a conoscere
le loro tradizioni, i loro riti, le loro feste, la loro storia, la loro arte, il potere della parola, come l'uomo
si situa nell'universo.
Le pagine sono state ristrutturate per facilitarne l'accesso, e sono divise in tre sezioni: tradizioni e storia; Viaggi e scoperte; il mondo dell'arte,
cui si ha accesso cliccando sulle immagini.
Negli occhielli sottostanti si trovano racconti, fiabe, storie, proverbi tem-kotokoli, in francese e in Tem, e uno studio sul significato dei nomi Tem,
inserito nel documento sui proverbi.
Accanto alle storie Tem si trovano storie e racconti anyi. Sono stati inseriti i fascicoli pubblicati in Costa d'Avorio negli anni '70 e '80:
A table avec les Vieux; Contes d'Ayui Kouakou François; La Fiancée du Fleuve; Le Tabouret d'or..
Negli occhielli superiori sono presentati alcuni documenti degli anni '80, in francese, su aspetti
della cultura anyi della Costa d'Avorio, e una porta sui nuovi racconti anyi-bona in italiano.
Recentemente sono stati inseriti anche documenti - in francese - sugli Ashanti, i pesi per l'oro, e sui Baoulé.