Scuola e programmi Anno I° Anno II° Anno III°

 

2° Anno 
Programma
 
  • Crescere nella relazione. 

    - In rapporto col gruppo istituzionale: psicologia sociale. 
        - in gruppo Comunità: senso di appartenenza, comunicazione, ruoli 
        - l'istituzione: ideali e concretezza 
        - la comunicazione all'esterno della Comunità di appartenenza 

    - Il formatore e altre figure di riferimento (rapporto col Direttore Spirituale, specialisti secondo le  singole competenze, ecc.) 

    - La Comunità come luogo di formazione 

    - Formazione e mezzi di comunicazione sociale

  • Personalità e carisma 

    - Tipologie degli Istituti 

    - Interazione tra tipologie degli Istituti e strutture di personalità 

    Il disagio (Psicopatologia II) 

    - Borderline, quadri nevrotici, psicosomatici, disadattamento (nevrosi d'ansia, ossessiva, isterica, depressiva, paranoide, schizoide, ecc.) e relativi stili

    - Perchè alcune persone non possono amare: il narcisismo

    - Disturbi della sessualità

    - Sociopatia

    - Patologie relazionali ed istituzionali

    - Il confine tra esperienze patologiche ed esperienze religiose

    - La frustrazione verso la frustrazione ottimale

    - Presentazione dei casi

  • Conoscersi... conoscere

    Autoosservazione del formatore durante la sua attività formativa 
          - quale coinvolgimento? 

    Elementi di conoscenza e di valutazione della personalità a disposizione del formatore 
          - la conoscenza dell'interazione personale e Comunitaria 

    Mezzi e Strumenti 
        - memoria e vissuti affettivi, storia personale: resoconti autobiografici 
        - questionari di autovalutazione 
        - uso di materiali consentiti secondo le proprie competenze 

    Il discernimento (I) 

        - cosa significa 
        - quali processi mette in atto 
        - come si sostiene 
        - presentazione di casi

Corsi - Date – Insegnanti
  • Corso “ Psico- Pedagogia sociale e leadership “

Unità Didattica nel programma Edi.S.I. : B
Data : dal 24 al 27 aprile 2003

Insegnante Suor Paola Barenco - Pedagogista Scienze della Formazione - Maestra delle Novizie Suore della Piccola Opera Regina Apostolorum Consigliera USMI regionale Liguria – Consigliera Istituto Edith Stein EdiSI - Genova

Seminario all’interno del Corso
Tema : Comunicazione interpersonale come modalità di conoscenza del vissuto della persona in Edith Stein.

Insegnante :  dr. Annalisa Margarino – Laurea in Filosofia con indirizzo in Filosofia della Religione – Roma

  • Corso” Elementi di antropologia teologica”

Unità Didattica nel programma Edi.S.I. : A
Data : dal 28 al 29 aprile 2003

Insegnante don Marcello Brunini - Psicologo - Insegnante nell’Istituto di Scienze Religiose a Viareggio e Vicario Episcopale per il Clero - Lucca.

Seminario all’interno del Corso
Tema : Elementi interculturali e spirituali nella comunicazione tra Gesù e la Samaritana.

Insegnante :  dr. Teodoro Faulo y Cortés – Dottorato in Teologia Evangelica Facoltà Valdese di Roma – Pastore della Chiesa Valdese di Genova Centro

  • Corso “Psicopatologia in prospettiva pedagogica – pastorale 2” ( Parte prima)

Unità Didattica nel programma Edi.S.I. : B2
Data : dal 29 aprile pomeriggio al 1 maggio 2003

Insegnanti dr. Grazia Maria Costa - Medico chirurgo pneumologo e igienista – Istituto Secolare Mater Misericordiae – Delegata generale per la Formazione nel suo Istituto – Preside e Insegnante nella Scuola EdiSI - Presidente dell’Associazione Edith Stein Edi.S.I. - Genova
e Suor Maria Gabriella Turrin – Medico chirurgo Igienista – Comunità Mariana Oasi della Pace – Consigliera Generale – Formatrice per le coppie aggregate alla Comunità – Passo Corese (Rieti)

  • Corso “ Psicopatologia e vita spirituale ”  (parte prima)

Unità Didattica nel programma Edi.S.I. : B2
Data : dall’1 maggio (pomeriggio) al 3 maggio mezzogiorno 2003

Insegnante don Jean Guenin Gilles – Parroco e Oblato Benedettino - Dottorato in Teologia a Friburgo con Specializzazione in Demonologia alla stessa Università di Friburgo – Esorcista della Diocesi di Imperia – Luigueglia (SV)

  • Corso “Corso “Psicopatologia in prospettiva pedagogica – pastorale 2”  (Parte seconda)

Unità Didattica nel programma Edi.S.I. : B2
Data : dal 22 al 25 luglio 2003

Insegnanti dr. Grazia Maria Costa - Medico chirurgo pneumologo e igienista – Presidente dell’Associazione Edith Stein EdiSI – Membro dell’équipe di Formazione Istituto Secolare Mater Misericordiae - Genova.
e Suor Maria Gabriella Turrin – Medico chirurgo Igienista – Comunità Mariana Oasi della Pace – Consigliera Generale – Formatrice per le coppie aggregate alla Comunità – Passo Corese (Rieti)

  • Corso “ I Consigli evangelici : aspetti psicodinamici ”

Unità Didattica nel programma Edi.S.I. : B1
Data : dal 25 al 26 luglio 2003

Insegnante Suor Gianna Fermi – Monache Benedettine – Licenza in Teologia Liturgica e docente di Liturgia nell’Istituto Superiore di Scienze Religiose a Pisa e nell’Istituto di Spiritualità PP. Carmelitani a Pisa – Consulente EdiSI di Formazione in Scienze Umane per la Vita Consacrata e Comunità Educative Ecclesiali – Pontasserchio (Pisa)

  • “Esercitazione sulle autobiografie e agiografie”

Unità Didattiche nel programma Edi.S.I. : B3 - C 2 - C 3
Data : il 27 luglio 2003

Insegnante don Ezio Risatti - Salesiano – psicologo e psicoterapeuta – Vice Presidente Associazione Edith Stein EdiSI – docente di Teologia Pastorale nella sede dell’Università Pontificia Salesiana di Torino

  • “ Esercitazione di Counseling”

Unità Didattiche nel programma Edi.S.I. : B3 - C 2 - C 3
Data : dal 28 luglio al 30 luglio 2003

Insegnanti: a) dr. Grazia Maria Costa - Medico chirurgo pneumologo e igienista – Presidente dell’Associazione Edith Stein EdiSI – Membro dell’équipe di Formazione Istituto Secolare Mater Misericordiae - Genova.
b) dr. Elena Pioppo – Psicologa – associata al gruppo Psicologia dell’emergenza – Savona
c) P. Leopoldo Molena - Società Missioni Africane – già Consigliere Provinciale e Formatore S.M.A - Consigliere Istituto Edith Stein EdiSI – Coordinatore della Dinamica di Gruppo Formativo nelle Scuole EdiSI - Genova

  • Corso “ L’autobiografia nella Formazione : tecniche e metodi ”

Unità Didattica nel programma Edi.S.I. : B3
Data : dal 31 luglio al 3 agosto 2003

Insegnanti: a) P. Leopoldo Molena - Società Missioni Africane – già Consigliere Provinciale e Formatore S.M.A - Consigliere Istituto Edith Stein EdiSI – Coordinatore della Dinamica di Gruppo Formativo nella Scuola EdiSI - Genova
b) P. Costanzo Natali ofmCap – Lic. In Spiritualità – Rappresentante nel Consiglio EdiSI della Provincia Frati Minori Cappuccini Lombardia, una delle Province Religiose Francescane Patrocinatrici dell’EdiSI – Crema (Cremona)

  • Corso “ Psicopatologia e vita spirituale ”  (parte seconda)

Unità Didattica nel programma Edi.S.I. : B2
Data : dal 3 agosto pomeriggio al 5 agosto mezzogiorno 2003

Insegnante dom Raffaele Talmelli - medico psichiatra – Priore Monaci Oblati Benedettini Vallombrosani - Siena.

 
Per informazioni:
istedisi@tin.it - p.donghi@libero.it
 
Pagina precedente Pagina Successiva